In ogni cucina dove si prepara il cibo con amore, c’è molto più che semplici ingredienti: c’è intenzione, gioia e un profondo senso di connessione. Per Dana Hamad, food creator del Libano e appassionata di cucina casalinga, la cucina è esattamente questo: uno spazio dove prendersi cura degli altri, creare legami e condividere momenti speciali.
Seguita da una community affezionata e in continua crescita in tutto il Golfo, Dana è conosciuta per le sue ricette pensate per la famiglia, il suo stile accogliente e un approccio alla cucina equilibrato e genuino.
In Casa Rinaldi, siamo felici di collaborare con Dana: una donna che condivide il nostro stesso credo: che la qualità degli ingredienti sia l’anima della buona cucina.
Quando l’Italia ha il sapore di casa
La cucina di Dana unisce il comfort quotidiano al gusto autentico delle preparazioni fatte in casa. Il suo stile è semplice, caldo e orientato alla famiglia: piatti facili da preparare, ma ricchi di sapore.
La cucina italiana ha un ruolo speciale nella sua tavola, soprattutto per i pranzi e le cene insettimana, quando cerca piatti che piacciano a tutti, e in particolare ai suoi bambini. Dagli spaghetti fumanti con sugo al pomodoro fresco e vivace, i sapori italiani convivono naturalmente con le ricette della tradizione mediorientale. “Cerco sempre di trovare un equilibrio tra l’esplorazione di nuove cucine e la salvaguardia dei sapori di casa,” racconta Dana.
Casa Rinaldi nella cucina di Dana
Cosa rende speciali i prodotti Casa Rinaldi per chi, come Dana, cucina ogni giorno e condivide le sue creazioni con migliaia di persone? Per lei, sono l’autenticità e la ricchezza dei sapori.
Uno dei suoi ingredienti preferiti è l’aceto balsamico Casa Rinaldi, che utilizza per esaltare insalate, carni e verdure arrosto, grazie al perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Anche la nostra classica pasta e i sughi di pomodoro sono diventati presenze fisse nella sua dispensa. Piacciono molto ai suoi figli e le permettono di preparare piatti gustosi con facilità. Dana usa il sugo al pomodoro anche in ricette tradizionali del Kuwait, dimostrando quanto questi prodotti siano versatili anche oltre i confini della gastronomia italiana.
I preferiti di Dana
Tra le tante ricette che condivide, alcune sono diventate particolarmente amate dal suo pubblico. Tra le ricette più apprezzate c’è quella dei conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci, gratinati al forno con la salsa di pomodoro Casa Rinaldi: un piatto ricco e godurioso, perfetto per la famiglia.
Quando si parla di dolci, Dana sceglie l’eleganza della semplicità. Il suo tiramisù classico e quello al limone, entrambi realizzati con i savoiardi Casa Rinaldi, sono sempre un successo. I biscotti, leggeri e spugnosi, assorbono perfettamente i sapori delle creme, regalando un dessert raffinato, bello da vedere e facile da preparare.
Perché gli ingredienti italiani conquistano il mondo
Secondo Dana, il successo globale degli ingredienti italiani come l’olio extravergine di oliva, l’aceto balsamico e i pomodori secchi deriva dalla loro autenticità e dal loro impatto in cucina. “Un filo di buon aceto balsamico o un cucchiaio di pomodori secchi può trasformare completamente un piatto,” spiega Dana. “Sono ingredienti radicati nella storia e nella tradizione, e la loro qualità parla da sola.”
Questi prodotti rappresentano perfettamente anche la sua filosofia in cucina: partire da ingredienti di qualità, e tutto il resto verrà da sé. Come influencer, Dana sente la responsabilità di consigliare solo prodotti che utilizza davvero e in cui ha piena fiducia. “Il mio pubblico si fida di ciò che condivido, per questo collaboro solo con marchi che uso realmente e in cui credo,” racconta. “Casa Rinaldi è uno di quei brand che rispecchiano i miei valori: qualità, tradizione e sapore autentico.”
Scopri gli ingredienti preferiti di Dana:
In Casa Rinaldi siamo orgogliosi di collaborare con persone come Dana—cuoche appassionate, che portano in tavola sapore, creatività e ingredienti che parlano da soli.
Buon appetito!