Ogni febbraio, Dubai diventa il centro mondiale dell’innovazione nel settore food & beverage, riunendo leader del settore, chef e trendsetter da tutto il mondo. Anche quest’anno, Casa Rinaldi è pronta a farne parte.
Dal 17 al 21 febbraio saremo alla 30ª edizione di Gulfood, uno degli eventi fieristici più importanti a livello internazionale. Con oltre 5500 espositori provenienti da 129 Paesi, questa fiera non è solo una vetrina, ma il luogo dove prende forma il futuro dell’alimentazione. Si parlerà di tracciabilità digitale, sostenibilità nel packaging, proteine alternative e molto altro. In questo scenario di continua innovazione, Casa Rinaldi resta fedele alla propria missione: portare i sapori autentici della cucina italiana sulle tavole di tutto il mondo.
Dove trovarci a Gulfood 2025
Stand S1-E58, Sheikh Saeed Hall 1
Anche quest’anno torniamo a Gulfood con una selezione dei nostri prodotti più amati, portando la tradizione culinaria italiana sui mercati internazionali. Non presenteremo novità, ma vogliamo mettere in evidenza alcune delle nostre ultime proposte che hanno già conquistato i palati di molti. Tra queste, la nostra piccola pasticceria, un’ampia gamma di biscotti realizzati con ingredienti di prima qualità provenienti da produttori italiani selezionati. Canestrelli, krumì, ferri di cavallo ricoperti di cioccolato e varianti ripiene di crema o confettura: ogni biscotto è pensato per chi ama la tradizione ma non rinuncia a un tocco di golosità.
Ma non è tutto: con la sostenibilità sempre più al centro delle scelte alimentari, daremo spazio anche alla nostra linea di prodotti organici. Condimenti, pasta, snack e molto altro, tutti realizzati con ingredienti di qualità, per rispondere alla crescente domanda di prodotti naturali e a filiera controllata.
Oltre gli stand di Gulfood 2025
Gulfood non è solo un’occasione per incontri d’affari e collaborazioni commerciali, ma un’esperienza coinvolgente che mette in mostra il meglio dell’industria alimentare globale. Tra i momenti più attesi ci sono le postazioni di cucina dal vivo, dove chef stellati Michelin danno vita a piatti straordinari, e i prestigiosi Gulfood Innovation Awards, che premiano le eccellenze nei settori più innovativi, dal miglior prodotto biologico alla confezione più rivoluzionaria. Le aree tematiche, dedicate a categorie specifiche come latticini, bevande, carne e alimenti per il benessere, rendono il percorso espositivo ancora più ricco e mirato, ispirando professionisti e appassionati di tutto il mondo.
Ma Gulfood non si ferma ai padiglioni della fiera: durante l’evento, Dubai si trasforma in un centro pulsante di ospitalità e innovazione gastronomica. Dai panorami mozzafiato del BurjKhalifa alle esperienze esclusive come i safari nel deserto con cena sotto le stelle, o i lussuosi centri benessere dove rilassarsi dopo una giornata intensa di fiera, la città offre infinite opportunità per vivere al meglio questa esperienza unica.
Perché Gulfood è un appuntamento imperdibile
Per Casa Rinaldi, Gulfood non è solo una fiera, ma un’occasione per incontrare culture, scambiare idee e condividere la passione per il cibo. È qui che stringiamo legami con chef, distributori e professionisti del settore che, come noi, credono nel valore delle materie prime e nel rispetto della tradizione. In un mercato in continua evoluzione, il nostro obiettivo rimane lo stesso: custodire il patrimonio gastronomico italiano e adattarlo alle sfide del futuro.
A Gulfood 2025 vogliamo rafforzare collaborazioni, crearne di nuove e, soprattutto, continuare a raccontare la nostra storia attraverso i sapori autentici d’Italia.
Ti aspettiamo a Dubai per vivere da vicino il mondo di Casa Rinaldi.